Smart Lock Linus L2 di Yale

Sempre più persone stanno rendendo smart le loro case. Uno dei dispositivi più richiesti sono le serrature smart. Se anche tu stai valutando se comprare uno smart lock per il tuo appartamento o per la tua casa, Yale è qui per aiutarti a prendere questa importante decisione!

Ecco un elenco delle domande più importanti da prendere da fare quando sei alla ricerca della serratura smart perfetta per proteggere la tua casa.

Domanda n. 1: Quanto sono più sicuri gli smart lock rispetto alle serrature tradizionali?

Le serrature tradizionali generalmente dipendono da chiavi fisiche, che possono essere perse, duplicate o venire rubate. Invece, le serrature smart spesso usano sistemi di autenticazione più sicuri, come i PIN, le app e molti altri, che possono essere configurati, controllati e gestiti direttamente da te. Molti smart lock offrono possibilità di accesso da remoto, consentendo ai proprietari di casa di bloccare o sbloccare la porta tramite app direttamente dallo smartphone, per un miglior controllo degli accessi in casa propria.

Il 64% degli europei ritiene che una serratura smart possa aumentare la sicurezza di casa e il nostro Smart Lock Linus® L2 dispone di un feed delle attività, notifiche push e avvisi all’interno dell’intuitiva app Yale Home. Queste funzionalità ti aiuteranno a monitorare quando la porta di casa viene aperta e chiusa e quando tornano da scuola i bambini.

La nuova generazione di Yale Linus® ha inoltre un Wi-Fi integrato che ti permette di beneficiare delle funzionalità da remoto senza doverlo collegare a un bridge. 

Domanda n. 2: Quali sono i vantaggi di una serratura smart?

Una serratura smart ottimizza tutti i vantaggi di una serratura tradizionale, ma la differenza principale è il fatto di poter vivere senza chiavi, con opzioni di accesso più intelligenti disponibili per qualsiasi porta di ingresso di casa tua! La paura di perdere le chiavi è il motivo principale per cui vengono acquistati questi dispositivi e Linus® L2 ti offre tantissime opzioni di accesso senza chiavi.

Puoi condividere codici o chiavi virtuali con persone fidate, fare in modo che la porta si sblocchi automaticamente quando ti avvicini a casa, senza che tu debba frugare dappertutto sotto la pioggia per trovare le chiavi, oppure far sì che la porta si blocchi in autonomia quando ti allontani da casa.

Linus® L2 inoltre ti permette di programmare il tuo dispositivo facilmente in modo che si blocchi o si sblocchi in determinati momenti della giornata. Ad esempio, di sera puoi programmare il blocco di tutti gli smart lock di casa: se vai a letto avrai la tranquillità di sapere che la casa si è messa in sicurezza da sola. Questa caratteristica semplice da utilizzare ti permette di creare un programma personalizzato per la tua serratura, finalizzato a una maggiore sicurezza e funzionalità.

L’integrazione con gli ecosistemi domestici smart consente un’automazione senza ostacoli, come lo sblocco automatico della porta quando si arriva a casa o l’avvio delle telecamere di sicurezza quando la porta è sbloccata. Il nuovo dispositivo Yale Dot® offre inoltre la comodità di un accesso senza chiavi usando la tecnologia NFC, che ti permette di appoggiarvi sopra il telefono per bloccare o sbloccare la porta.

Domanda n. 3: È semplice da installare?

Se stai prendendo in considerazione l'acquisto di uno smart lock, ma ti scoraggia l’idea di una nuova serratura da installare e alla quale abituarti, non devi preoccuparti: l’installazione di questi dispositivi non potrebbe essere più semplice.

Linus® L2 offre un’installazione semplicissima e si adatta alla maggior parte dei cilindri e delle serrature. Sono state ridotte le dimensioni, ma Yale ha comunque fatto in modo che Linus® L2 si adatti anche alle chiavi più grandi, offrendo agli utenti un’opzione di installazione più veloce e funzionale. Con Linus® L2 non è necessario ricorrere al trapano o ad altri attrezzi per la sua installazione, tutto il necessario è già all’interno della confezione.

Anche nelle case in affitto è possibile ottenere la stessa comodità. Gli affittuari di solito non possono fare grosse modifiche alla propria casa. Il problema non si pone con la serratura Linus® L2, dal momento che può essere montata velocemente sulla porta senza apportare modifiche e rimossa senza lasciare traccia. Questo ti permette di installarla in pochi minuti, semplificando l’intero processo.



Domanda n. 4: Cosa succede se perdo il telefono, dimentico il codice d’accesso o rimango senza elettricità?

Sono così tante le funzionalità disponibili grazie allo smartphone o all'app Yale Home, che l’idea di perdere il telefono potrebbe metterti ansia. Invece, non preoccuparti!

Potresti usare un tastierino e un codice per entrare in casa e, se anche questo non dovesse funzionare, puoi accedere con un mazzo di chiavi di riserva. Se hai paura che un telefono perso o rubato potrebbe compromettere la sicurezza di casa, sappi che è facilissimo eliminare i dispositivi registrati dal tuo account Yale. Inoltre, un proprietario può essere rimosso da un altro proprietario, ad esempio, un genitore può rimuovere il dispositivo del coniuge o di un figlio, nel caso in cui il loro smartphone andasse perso o fosse rubato. Queste funzionalità ti offrono una tranquillità senza precedenti permettendoti di controllare la sicurezza di casa tua.

Se hai dimenticato il codice di accesso, ci sono moltissime alternative per bloccare/sbloccare il tuo dispositivo. Oltre alle chiavi virtuali o all’accesso tramite app, che ti permetterebbero di entrare al tocco di un pulsante, sono disponibili accessori come il Tastierino Smart di Yale o il nuovo Yale Dot®, per un’esperienza più intelligente e sicura di blocco e sblocco della porta di casa.

Con Linus® L2, puoi appoggiare il telefono su Yale Dot® per sbloccare o bloccare la porta, senza bisogno di aprire prima l’app Yale Home. Puoi quindi tenere Yale Dot® nel vano scala e aprire la serratura non appena arrivi al piano, per una comodità ancora maggiore: quindi anche se ti dimentichi il codice di accesso non avrai comunque problemi! Puoi semplicemente appoggiare il tuo telefono e ottenere un accesso veloce alla tua casa.

Domanda n. 5: Cosa succede se rimango senza elettricità o se non il Wi-Fi non funziona?

Se dovesse venire a mancare l'elettricità, la buona notizia è che non ne hai bisogno per il funzionamento di Linus® L2! Lo smart lock è alimentato da batterie ricaricabili in dotazione.

Per ricaricarle usando un cavo USB-C non è necessario rimuoverle e se le batterie sono sempre cariche non avrai mai problemi di accesso. Oppure, se salta la connessione di internet, puoi comunque aprire la porta con il Bluetooth o usando una chiave fisica.

Domanda n. 6: Può interagire con altri dispositivi di casa?

Le migliori serrature smart per porte fanno parte di un ecosistema compatibile e possono collaborare facilmente con dispositivi di terze parti. Linus® L2 ti offre la libertà di ottimizzare l’uso delle serrature intelligenti, sfruttando senza problemi le integrazioni con l’intero ecosistema di sicurezza smart di Yale e con i principali assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Home e le marche di domotica più conosciute.

All’interno dell’ecosistema di sicurezza smart puoi sbloccare la porta usando Linus® L2 e il tuo Allarme Smart si disattiverà automaticamente nel momento in cui entri in casa. La serratura si integra inoltre senza problemi con la nuova gamma di Telecamere Smart di Yale. Quando usi la Telecamera Smart da Interni, puoi impostarla in modo che entri in modalità Privacy non appena disattivi l’allarme, per garantirti una maggiore tranquillità e livelli di privacy ottimizzati.

Puoi inoltre attivare la registrazione sia per le Telecamere Smart quando uno specifico utente sblocca la porta: così facendo avrai un affidabile sistema di sicurezza, adattato alle tue necessità e particolarmente utile ai genitori che lavorano e che desiderano accertarsi che i figli siano tornati a casa senza problemi. Il tutto avverrà in automatico, per una comodità senza precedenti e per evitare di dover accendere o spegnere i dispositivi manualmente.